34 thoughts on “Vecchio rudere

  1. Mi piaciono un sacco le foto in bianco e nero…danno poi anche a questa casa un’altro fascino…buona giornata cara ❤

  2. Buongiorno Patrizia, che amo questi vecchi casamenti in pietre che hanno tante storie, ciò viene a cercarmi all’interno, ne amerei abitare una… Qui in Canada, non ne ha… La tua foto è splendida! Bacio e buono giovedì pure dolcezza!

    • Anche io li amo molto, vorrei sempre entrare per curiosare ma non è possibile perché sono pericolanti, quindi
      troppo rischioso. Grazie carissima, un caro saluto e buona serata.
      Pat

  3. Da ragazzo in un campeggio non fatto di tende ma di un edificio affittato dai preti del posto nelle alture di Acquasanta, paesino che dall’Adriatico all’altezza di Porto San Giorgio si delineava dopo un’ora di navetta che poi era un treno composto da pochi vagoni con i sedili in legno e dopo un’altra ora in autobus dopo aver trascorso una nottata in treno. Ricordi di un tempo bello che ho conservato in bianco e nero proprio come la tua foto. L’assenza di colori consegna alle immagini una realtà difficile da rinvenire in quelle a colori. Poi una foto è un condensato di parole e ricordi quasi sempre.

    Uomo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...