.
Villa Boccaccini si trova in una frazione del Comune di Comacchio. Un tempo splendida e rinomata specialmente per gli affreschi interni, ora è completamente abbandonata e in disfacimento. Famosa anche perché al suo interno sono state girate alcune scene del film “La casa dalle finestre che ridono” di Pupi Avati
.
.
Qui, la Villa in una foto a colori che ho scattato nel 2o11
.
wowwwwwww sarebbe bello da ristruturarem ma fondamentale di non distruggere la vegetazione… bellissima foto anche quello in colore … ti abbraccio cara Pat ❤
Sicuramente era una villa bellissima, peccato che sia stata abbandonata in questa maniera.
Sì, sarebbe bello ristrutturarla, praticamente però è da rifare tutta e poi gli affreschi che la abbellivano credo siano tutti andati persi, completamente rovinati da chi negli anni ha anche “soggiornato” abusivamente al suo interno. Ovviamente la vegetazione non deve essere distrutta, anzi penso che avesse anche un bel parco attorno!!
Un abbraccio a te carissima Rebecca ❤
se avrei i soldi disponibile 😀 lo lascerei sternamente tutto come lo è… ma rifarei tutto nuovo intento praticamente una casa nuova nella casa vecchia… sto sognando come sempre con gli occhi aperti 🙂 … sono tornato nello sapm ahahahaahah
Un bellissimo sogno, sarebbe fantastico realizzarlo 😀
devo sposare Berlusconi 😀
Uno più carino no?? Blehhhh ahahahah
non centra il aspetto … contano i soldi 😀 … poi ci penso alla villa boccaccini 😛
Beh ma se è anche carino non guasta ahahah
il carino ho a casa …. 😀
Giusto 😀
… e i soldi non fanno sempre felice…
Vero, ma aiutano in tante cose….
questo e vero… ma io sono anche felice così
Ed è questo l’importante ! 😀
buona giornata 😉
Buona serata 😀
😉
Beautiful place 🙂 Have a nice day dear Pat 🙂
Thanks very much Sophie. I wish you a peaceful night 😀
Poi ci si lamenta quando uno straniero acquista opere italiane per creare strutture ricettive.
Che rabbia.
Reach out – Sean McCabe (feat Hannah Khemoh)
Già, hai proprio ragione!!
BUONGIORNO CON AMORE
Serena notte con dolcezza ❤
Ist schon so alt die Villa schönes Bild wünsche dir einen glücklichen Tag lieber Gruß und Umarmung Gislinde
Vielen, vielen Dank liebe Gislinde. Ich wünsche Ihnen eine angenehme Nachtruhe.
Mit Freundschaft, Pat
I love it Pat…
Thanks my dear Bulldog!!
è un vero peccato che sia in stato di abbandono
Sì, un vero peccato, a quanto dicono era stupenda!!
adesso è la casa delle finestre che piangono
Vero, anche se delle finestre è rimasto ben poco!!
Bella!!!!!
Grazie caro Sandro!
ist ja irgendwie unheimlich, liebe Pat, wünsche einen guten Tag, Klaus
Dank süß Klaus. Ich wünsche Ihnen eine ruhige Nacht.
Ciao, Pat
Stupenda!
Grazie carissima Elena!
E ‘triste vedere un bellissimo edificio del genere finiscono così.
Grande foto, Pat.
Bella serata.
Hervé
Sì, molto triste.
Ti ringrazio e ti auguro una serena notte caro Hervé.
Pat
Sembra una foto di altri tempi.
Bellissima!!!
Ciao, buona serata. 🙂
Grazie carissimo Arthur!!!
Dolce notte, Pat 😀
Such a magnificent building to have been left to decay. Fine photograph.
Thanks Simon. I never understood why they have let itself down in this way.
Ciao, Pat
Ooooooh. I would love to explore around there. Magnificent.
It is not very easy to approach, I would do myself and instead i had to settle with a telephoto lens to photograph!!
Quanta incuria…
Troppa purtroppo…
Meraviglioso scatto…purtroppo un luogo abbandonato…bisous
Ti ringrazio cara Jalesh.
Kiss, Pat
Antica dimora, cassaforte segreta di vite spese e trascorse nel vano tentativo di sconfiggere il tempo che però beffardo ha sempre l’arroganza di coglierne l’ultima parola e l’ultimo attimo di vita prima di prenderne il sopravvento. Ciao neh!
Bellissime parole che racchiudono tutto il significato di questa foto.
Grazie carissimo Alan.
Ciao 🙂
Triste … Cioè lo trovo così, Pat …
E hai perfettamente ragione cara Margaret-Rose.
E’ triste ma allo stesso tempo fa riflettere sulla caducità delle cose….
Esatto, fa riflettere, hai perfettamente ragione!!
Io ci ambienterei un racconto gotico 😀
Buon pomeriggio!
E io dico che sarebbe sicuramente bellissimo 🙂
Buon pomeriggio a te, Pat
Cara Patricia, danno che sia in rovina, questo luogo è magnifico! Grossi baci e buona giornata nella gioia!
Sì, bellissimo, peccato che lo abbiano lasciato andare in rovina.
Bacione, Pat
Un edificio straordinario ridotto a un rudere, che peccato! Le amministrazioni comunali e regionali dovrebbero avere cura di certi gioielli del passato e valorizzarli. Poteva essere un ottimo sito per un museo. Peccato…
Ciao
Marirò
E purtroppo ce ne vedo tante quando vado a fare viaggetti ed è un vero peccato che nessuno abbia mai fatto nulla per salvare queste bellezze.
Ciao, serena notte Marirò.
Pat
Attirant et effrayant à la fois…
Juste comme ça, il est vrai Bruno!