.
L’Acheta domesticus, più conosciuto come Grillo del focolare o Grillo domestico è un insetto ortottero appartenente alla famiglia Gryllidae. Ha dimensioni che si aggirano tra i 13-20 mm., il corpo e il capo di colore giallo paglierino-bruno con macchie e bande nere. Lunghe ali posteriori che sporgono dalle tegmine, cioè le ali anteriori. Maschi e femmine sono molto simili, e si differenziano solo in base ad alcuni particolari:
le femmine si differenziano dal maschio dall’ovopositore che misura circa circa 10-15 mm, è quindi più grande di quello del maschio, è di colore marrone-nero ed è circondato da due appendici, appendici che però sono più prominenti nel maschio.
.
.
Il ciclo vitale dell’Acheta domesticus dura due o tre mesi, durante i quali compie cinque mute che lo portano da circa a un millimetro di lunghezza a 2 centimentri. E’un insetto prevalentemente notturno.
Solo il maschio canta e lo fa in due tonalità, una potente e una debole, che produce sfregando una serie di creste presenti su un’ala, come fossero un plettro, contro un raschietto sulla fascia opposta. Con questi suoi canti si avvicina alla femmina nel momento dell’accoppiamento e della conseguente deposizione della spermatofora (spermatozoi che sono riuniti insieme e a volte racchiusi in una capsula).
Insetto onnivoro si ciba prevalentemente di verdura e frutta, ma può capitare che si cibino anche di stoffe. Inoltre è anche cannibale, quindi spesso si ciba dei suoi simili. E’ cacciato da gatti, aironi e gechi!!
.
.