Archivio tag | fango

Fenicotteri

.
Il Fenicottero appartiene ad una delle più antiche famiglie di uccelli del mondo. Da tempo considerato parente con aironi e cicogne, è stato messo in evidenza che in realtà è più vicino alle cicogne, agli ibis e alle spatole. Il colore delle sue penne  è dovuto alla presenza di particolari sostanze organiche: i carotenoidi, presenti nelle alghe e nei piccoli crostacei di cui si ciba, che con il suo becco ricurvo trattiene, dopo aver filtrato l’acqua, grazie a delle lamelle.  In cattività, se l’alimentazione non comprende questi alimenti, il fenicottero perde gradatamente il colore e diventa bianco. Nidifica esclusivamente in colonie piuttosto numerose e inizia le parate nuziali solo se in presenza di numerosi esemplari della stessa specie. La coppia costruisce il nido in acqua molto bassa, plasmando del fango fino a fargli assumere la forma di un cono, sulla cui sommità sarà poi deposto l’uovo. Il giovane fenicottero fino al primo anno di età è di colore tendenzialmente grigio.

.
fenicotteri
.

Pubblicità

Al lavoro per costruire casa…

.

Due rondini intente a raccogliere l’occorrente per costruire il nido, con pagliuzze e fango raccolto accanto ad una pozzanghera

.

.