Archivi

Pulizie di casa

La cicogna bianca è un imponente trampoliere dal collo lungo che possiamo vedere mentre nidifica su pali della luce o apposite piattaforme costruite dall’uomo per renderle facile la riproduzione, mentre una volta era solita nidificare sugli alberi o al massimo sui campanili delle chiese. Normalmente ritorna nello stesso nido, essendo una specie molto legata al luogo dove ha già covato, ma prima di iniziare la cova vera e propria, rimette a nuovo il vecchio nido e lo difende dalla concorrenza delle altre cicogne. Si nutre di rane, lombrichi, granchi, insetti, serpenti e anche topi. Cerca il cibo in superfici aperte umide o asciutte, ma con vegetazione bassa, oppure in acque poco profonde dove pesca piccoli animali. La si può vedere anche mentre rincorre aratri che le danno modo di trovare più facilmente larve venute allo scoperto e giovani topi. Particolare il suono che emette, prodotto da un forte battito col becco. Suono usato in particolar modo come rituale dall’adulto di rientro nel nido che saluta il proprio partner.

.

 

.

Al calar della sera…

Rondine

 

Rondine che si riposa osservando il calar del sole…

(Foto scattata controluce)

 

cornicetta

NOTA:

Ritorno dopo parecchi giorni di assenza, durante i quali ho seguito tutti come meglio ho potuto. Ho ammirato tante foto, letto belle poesie, belle recensioni di libri, racconti, ricette e tanto altro. Non ho mai, se non molto raramente, lasciato segno del mio passaggio per non fare torto a nessuno. Sono ancora in arretrato con chi scrive romanzi a puntate o racconti a puntate, ma è sempre mia intenzione recuperare ogni volta che avrò un po’ di tempo libero in più. Faccio di tutto cuore i miei complimenti a tutti, nessuno escluso. Bravissimi e grazie delle tante emozioni che mi avete donato ogni volta che mi sono potuta collegare ai vostri blog!

Confesso che non sarò presente come lo ero prima di questa sospensione, gli impegni del mio quotidiano sono molti e di vario tipo, il tempo libero veramente pochissimo e ammetto che non ho idea di quanto possa durare tutto questo, quindi non prometto nulla, chiedo solamente una piccola cortesia. Non offendetevi se salto qualche vostra pubblicazione, se non lascio segno del mio passaggio oppure se lascio un semplice Like. Non significa che ho preferenze per qualcuno a discapito di altri, anche se ovviamente ci sono persone con le quali il contatto è più frequente e stretto, ma credo che sia così  un po’ per tutti e non solo per me. Voglio però precisare un particolare:  non amo molto chi viene nel mio blog solamente per scrivermi “passa da me” oppure ” perché non ti fai mai vedere da me” o altre cose del genere Probabilmente scrivere queste parole attirerà antipatia nei miei confronti, ma ho sempre preferito essere sincera e schietta. Io voglio sentirmi libera di passare quando ho tempo, se mi interessa quello che viene pubblicato e soprattutto se si instaura un bel rapporto con la persona-autore del blog (questo anche se la mia visita non viene ricambiata, non l’ho mai preteso e mai lo farò); ma spero anche che passino da me persone per gli stessi motivi e non solo per aumentare la possibilità di avere come riscontro più like alle loro pubblicazioni e la lista dei follower più lunga.

Ringrazio tantissimo chi mi ha scritto in privato per avere notizie, ho risposto volentieri alle loro mail, ma so anche che avendo chiuso i commenti non ho dato ad altri la possibilità di farlo e sicuramente alcune persone sarebbero passate spesso per lasciare i loro saluti e per chiedere notizie. Preferisco non fare nomi e non dico questo per altezzosità, ma perché è già capitato nei miei precedenti periodi di assenza, anche se più corti di quest’ultimo che è durato quasi due mesi.

Beh direi che è il caso di terminare qui, come “nota” è alquanto lunga, forse sballata o forse ritenuta senza fondamento o per meglio dire un “di più” che potevo evitare, ma ho scritto di getto quello che penso veramente!

Un grande saluto a tutti e ben ritrovati!

Patrizia

 

cornicetta

 

Sguardi tra rondini

Sono tornate le rondini, non hanno trovato temperature calde, anzi direi alquanto freddine. Il mio timore è stato subito quello  che patissero troppo e credo che sicuramente qualcuna non si è salvata. In un magazzino circa una settimana fa ne ho trovate due e le ho fotografate, sembravano stare bene, svolazzavano tranquille e quel riparo dove ogni anno tornano ritrovando i loro nidi è stato sicuramente la loro salvezza.

.

rondine 1

E’ stato bello guardare come si studiavano a vicenda, guardandosi con curiosità, svolazzare insieme per poi appoggiarsi ad una barra di ferro che corre lungo il muro del magazzino.

rondine 2

Dopo parecchi voli e parecchi approcci, si sono avvicinate. Bellissimo, penso proprio che in questi giorni abbiano scelto il  nido dove far nascere i loro piccoli. Spero di poterci tornare per fotografarli, anche se i nidi sono posti molto in alto e fotografando dal basso il risultato non è mai dei migliori. Chissà, magari trovo la maniera di avvicinarmi al nido, forse nel magazzino c’è una scala e se la uso con cautela….. mah vedremo!!!

rondini 3

.