Sguazzando nei canali di Comacchio

.

.
Ormai è normale vedere, lungo i canali di Comacchio, gruppi di anatre che “passeggiano”. In queste foto sono tutte femmine, ma ci sono anche coppie con i piccolini, gruppi di maschi e gruppi misti. Sono ormai abituate all’uomo ma però sempre diffidenti e non si fanno avvicinare facilmente, ma se allunghi loro qualche cosa da mangiare allora si avvicinano di più e si possono fotografare senza problemi. Capita anche di vederle passeggiare sui bordi dei canali, con la loro andatura ondeggiante tanto simpatica, alcune si avvicinano anche alle vetrine dei bar perché sanno che qualche bocconcino lo rimediano sempre, soprattutto se ci sono bambini, ma anche dagli adulti. Quando poi iniziano tutte insieme a “cantare” è divertente, sembra che si facciano delle grandi risate ahahah, troppo forti, a me piacciono tantissimo.
In questa occasione, mentre scattavo le foto è uscito un serpentello dei canali, non lo si vede molto bene, la foto è un po’ sfocata perché era lontano ma soprattutto perché si spostava molto velocemente per nascondersi, ma in qualche maniera ho “beccato” anche lui.

.

Pubblicità

107 thoughts on “Sguazzando nei canali di Comacchio

  1. Complimenti per le foto cara Pat, vedo che era il circolo delle donne anatre, i maschietti sicuramente a pesca 😀 …

    Novità ho trovato la e-mail di Claudio e lo ho contattato ti tengo aggiornata 😉

    Buon fine settimana e riposati bene Bussi ❤

  2. belle queste foto! E il serpentello si vede bene…brrr…ci dovrei essere abituata, vivo nel verde, ma quando li vedo strisciare mi viene sempre un brivido 🙂

    • Succedeva anche a me, ora non più. Da quando sono stata in un rettilario e me ne hanno messo uno al collo questa sensazione di viscido non la provo più, sono caldi e per niente viscidi, una bella sensazione averlo al collo 🙂
      Dolce notte e grazie per il Tag che ho già inserito nell’apposita pagina. Come ho scritto da te, io con queste cose sono una bestiaccia, non proseguo mai le assegnazioni, mi scuso nuovamente e spero di non averti offesa.
      Pat

  3. Sono belle queste anatre donne, belle immagini, mia cara Pat.
    Credo che un coulœuvre per il serpente.
    Bella fine settimana. Hervé

  4. Ciao Pat , tutte belle questa galleria di foto , ma quelle con le anatre con testa immersa sotto l’acqua sono le più belle perché hai colto l’attimo . Anche io quando faccio foto alla natura nei campi ho avuto diversi incontri con serpenti e fin’ora me la sono cavata . Ho il terrore di essere morsa dai serpenti 😧 Buon fine settimana con tanti bei scatti nuovi 💕

    • Grazie carissima. Per fortuna i serpenti d’acqua non sono pericolosi, quindi se capita di incontrarne uno si può stare tranquilli.
      Buona nuova settimana e dolce notte, Pat

  5. Le papere mi ispirano tanta simpatia! Una volta, tanti anni fa, ho avuto un’oca, tirata su da quando era un pulcino… mi riconosceva ed era affettuosa e festosa proprio come se fosse un cane!

  6. Bonjour Patrizia quelle beau partage cette horde de Canards
    Mon passage sur ton joli blog
    Ce sont mes 2 mains sur mon clavier
    Sur un profil une belle image
    Qui derrière cet écran se trouve une personne de gentille
    La ou je retrouve une de mes meilleurs amies ou amis
    Je te fais un énorme sourire même si tu ne vois pas
    Dans le fond de mon cœur je te l’offre
    Passe une agréable journée
    Surtout ensoleillé ,chez moi le temps pas extra
    Bise amicale Bernard

  7. Meravigliose le anatre, un po’ meno il “serpentello”, perché creatura che non amo particolarmente, ma sei stata davvero brava nel riuscire a “catturarlo”.
    Un sorriso per la settimana.
    ^___^

    • Ti ringrazio tantissimo e mi scuso se rispondo con così tanto ritardo.
      Buona serata e un grande sorriso per la nuova settimana ^____^
      Ciao, Pat

  8. Esiste la bellezza che deriva dagli occhi e dalla mente. Quando queste due “bellezze” si fondono nasce la vostra migliore espressività: quella fotografica.
    Il controllo filtro/colore lo vaceste sui toni giallo?
    Probabilmente con unazzurro avreste evidenziato il rimanente, ma la rapidità di inquadratura e scatto l’avrebbe fatta, comunque, da padrone.
    Sempre brava e sempre evocativa di lontane visioni di pace e natura.
    Grazie milady e cordialità

    • I toni sono naturali, il sole picchiava molto forte e non avevo la macchina fotografica che uso normalmente, forse anche per questo i colori sono più forti sul tono del giallo.
      Grazie di cuore per l’apprezzamento Lord Ninni e chiedo scusa se rispondo con tanto ritardo!
      Cordialità a Voi. Patrizia

    • Danke lieber Klaus, sind sehr abwesend und ich entschuldige mich, wenn ich so spät beantworten. Ich wünsche Ihnen einen guten Abend und eine wunderbare neue Woche.
      Mit Freundschaft, Pat

    • E tu questo lo chiami tornare?? Ummm non direi, ho solo messo un paio di foto e poi sparita nuovamente. Non riesco a riprendere il ritmo, troppe distrazioni extra mannaggia e rimannaggia!!

  9. Bonjour
    Toi mon amie PATRIZIA
    Tu remplis mes jours de joie
    Le matin à mon réveil , tu seras présent au cours de ma journée
    Belle Amitié entre nous , tu ouvres mon cœur
    Tu me donnes ce que j’ai envie par tes petits messages
    Des fois je souries quand je suis mélancolique
    Bises passe une belle journée
    Bernard

    Profite de ton week-end et de la semaine à venir

    • Un grazie immenso caro Bernard, la tua gentilezza è incantevole!!
      Ti auguro di tutto cuore una nuova splendida settimana.
      Un grande abbraccio, Pat

  10. Ducks’ Ditty
    All along the backwater,
    Through the rushes tall,
    Ducks are a-dabbling,
    Up tails all!

    Ducks’ tails, drakes’ tails,
    Yellow feet a-quiver,
    Yellow bills all out of sight
    Busy in the river!

    Slushy green undergrowth
    Where the roach swim—
    Here we keep our larder,
    Cool and full and dim.

    Everyone for what he likes!
    We like to be
    Heads down, tails up,
    Dabbling free!

    High in the blue above
    Swifts whirl and call—
    We are down a-dabbling
    Up tails all!

    From Wind in the Willows by Kenneth Graham

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...