Picchio rosso maggiore

picchio rosso 1

.

Il picchio rosso maggiore, appartenente all’ordine dei Piciformi, è una specie sedentaria e localmente dispersiva. Le sue forme sono relativamente tozze; grande testa arrotondata e forte becco a pugnale. E’ nero sul dorso, sulle ali ed ha la coda con delle striature biancastre alle estremità. Il petto e il collare sono beige, mentre l’addome è rosso acceso. Il capo è nero con gola e guance bianche, separate da una sottile linea nera che parte dal becco. Il becco è nero, appuntito e ben robusto e le zampe sono conformate alla progressione su tronchi verticali che vengono risaliti a saltelli, aggrappandosi con i forti artigli e aiutandosi con la coda. I maschi si distinguono molto facilmente dalle femmine perché a differenza di queste ultime hanno una striscia rossa sulla nuca.

In Italia nidifica dal livello del mare fino a oltre 2000 metri di altitudine.  Nidifica in vari tipi di ambienti boschivi e alberati, dove si siano alberi morti in cui può scavare nidi e fori per alimentarsi. Il Picchio rosso maggiore si nutre di insetti e larve, però durante la stagione invernale si ciba anche di pinoli e frutta.  Individua gli insetti e le larve che vivono sotto la corteccia dell’albero dal rumore che emettono mentre rodono il legno, quindi perfora il legno con il suo becco robusto e con la sua lingua retrattile cattura l’insetto

Durante il corteggiamento i due partner si rincorrono a spirale lungo i tronchi. Depone le uova da aprile in poi, in una cavità scavata in un tronco (una covata annua). Normalmente 4-6 uova bianche lucenti ed è il maschio che principalmente provvede alla loro incubazione per 11-13 giorni. I piccoli abbandonano il nido dopo circa 3 settimane.

.

picchio rosso 2

Pubblicità

60 thoughts on “Picchio rosso maggiore

  1. Ciao Pat !
    Complimenti per bellissima foto ” Picchio rosso maggiore” e una buona informazione ! 🙂
    Bella giornata ! 🙂
    Con simpatia e amicizia,
    Aliosa.

    • Solitamente chi si dedica alle foto naturalistiche deve avere molta pazienza, io in questo caso invece ho dovuto fare tutto molto in fretta perché ero ferma ad un incrocio ed era già scattato il verde, non sono arrivate auto per qualche minuto e ho potuto scattare le foto, ma poi ci siamo dovuti spostare per forza, troppo rischioso! Però ne è veramente valsa la pena 🙂
      Grazie per i complimenti, gentilissima come sempre cara Fulvia.

  2. E ‘bello questo Picchio rosso maggiore, grazie per queste bellissime immagini, mio caro Pat.
    Vi auguro una bella Venerdì.
    Saluti. Hervé

    • Grazie di cuore cara Rebecca, mi fa sempre piacere sapere che i miei post ti piacciono tanto.
      Un grande abbraccio e buona giornata. Bussi, Pat. ❤

    • Non facilissime, l’importante è trovare il picchio impegnato, allora ci si riesce. Il brutto è stato che ero ferma ad un semaforo in un incrocio
      e non avevo molto tempo a disposizione, ma per fortuna è andata bene 🙂
      L’aver scovato il picchio è stato un vero colpo di fortuna, devo ammetterlo!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...