.
Il picchio rosso maggiore, appartenente all’ordine dei Piciformi, è una specie sedentaria e localmente dispersiva. Le sue forme sono relativamente tozze; grande testa arrotondata e forte becco a pugnale. E’ nero sul dorso, sulle ali ed ha la coda con delle striature biancastre alle estremità. Il petto e il collare sono beige, mentre l’addome è rosso acceso. Il capo è nero con gola e guance bianche, separate da una sottile linea nera che parte dal becco. Il becco è nero, appuntito e ben robusto e le zampe sono conformate alla progressione su tronchi verticali che vengono risaliti a saltelli, aggrappandosi con i forti artigli e aiutandosi con la coda. I maschi si distinguono molto facilmente dalle femmine perché a differenza di queste ultime hanno una striscia rossa sulla nuca.
In Italia nidifica dal livello del mare fino a oltre 2000 metri di altitudine. Nidifica in vari tipi di ambienti boschivi e alberati, dove si siano alberi morti in cui può scavare nidi e fori per alimentarsi. Il Picchio rosso maggiore si nutre di insetti e larve, però durante la stagione invernale si ciba anche di pinoli e frutta. Individua gli insetti e le larve che vivono sotto la corteccia dell’albero dal rumore che emettono mentre rodono il legno, quindi perfora il legno con il suo becco robusto e con la sua lingua retrattile cattura l’insetto
Durante il corteggiamento i due partner si rincorrono a spirale lungo i tronchi. Depone le uova da aprile in poi, in una cavità scavata in un tronco (una covata annua). Normalmente 4-6 uova bianche lucenti ed è il maschio che principalmente provvede alla loro incubazione per 11-13 giorni. I piccoli abbandonano il nido dopo circa 3 settimane.
.
Immagini splendide e una buona informazione, Pat.
Siamo fortunati ad avere questa specie come un assiduo frequentatore di nostra stazione di alimentazione (vedi http://wp.me/p6t41V-1uS).
Grazie di cuore Keith. Ho visto l’articolo che mi hai segnalato, bellissimo.
Ciao, Pat
Ciao Pat !
Complimenti per bellissima foto ” Picchio rosso maggiore” e una buona informazione ! 🙂
Bella giornata ! 🙂
Con simpatia e amicizia,
Aliosa.
Grazie per l’apprezzamento caro Aliosa.
Ricambio la simpatia e l’amicizia augurandoti una splendida giornata.
Ciao, Pat
Felice serata Pat ! 🙂
Aliosa.
Serena notte Aliosa 🙂
Ciao, Pat
che bella picchio
Liz 😀
Grazie carissima Liz 🙂
Bellissime foto!
Ti ringrazio molto Lunadelfalco.
Buona giornata. Patrizia
wow you’ve got him much better than me i’m a little bit jealous
Nooo, do not be jealous, it is sometimes also a matter of luck with the photos.
Thank you for appreciation.
Good day dear Hillechien 🙂
Beautiful shot – I love these ones, but haven’t had any visits this winter.
I saw it for the pure thing, it is the first time for me.
I was not even in a good position to take pictures, but I clicked it anyway.
An affectionate greeting dear Leya.
Ciao, Pat
♥
Ma che meraviglia Patrizia ti apposti quatta quatta e aspetti che la natura si mostri a te in tutta la sua bellezza. Brava per aver colto quest’immagine meravigliosa. Ciao e buona giornata 🙂
In questo caso sono stata fortunata, non ho avuto bisogno di appostarmi e aspettare, anzi ho dovuto fare in fretta perché ero ferma ad un incrocio con semaforo verde, per fortuna non sono arrivate subito macchine, ho avuto qualche minuto a disposizione 🙂
Ciao e serena notte. Pat
Bravissima Pat, sempre pronta con la tua macchina. Bacioo
Eh sì, la macchina fotografica viaggia sempre con me.Baciooo
Bellissima foto
Grazie di cuore caro Bernie!
E tu dove l’hai trovato??? Bellissimo!!!
Mentre ero ferma ad un semaforo casualmente l’ho intravisto tra gli alberi, la fortuna è stata dalla mia parte, non arrivavano auto, quindi sono rimasta ferma all’incrocio e con lo zoom ho potuto scattare delle foto, poi ovviamente sono dovuta andare perché era scattato il verde da diversi minuti e iniziava a muoversi il traffico!!
Grazie per l’apprezzamento carissimo Sandro 🙂
Cioè, tutta la mia stima per lo sguardo, la prontezza ed il risultato finale…
Beh lo sguardo non è il massimo, sono alquanto cecata, ho avuto parecchia fortuna, devo ammetterlo 😀
La fortuna aiuta i capaci 😉
Verissimo 🙂
Grazie per questo bel servizio cara Patrizia, un uccello che amo molto! Le tue foto sono splendide! Bacone e buona giornata tutta dolce!
Grazie a te carissima Maria-Lina. Ti auguro un serena notte colma di dolcezza.
Ciao, Pat
Ma quanto è bello!!!!
Ma quanta pazienza ci è voluta per fotografarlo? Ma ne è valsa la pena.
Complimenti.
Solitamente chi si dedica alle foto naturalistiche deve avere molta pazienza, io in questo caso invece ho dovuto fare tutto molto in fretta perché ero ferma ad un incrocio ed era già scattato il verde, non sono arrivate auto per qualche minuto e ho potuto scattare le foto, ma poi ci siamo dovuti spostare per forza, troppo rischioso! Però ne è veramente valsa la pena 🙂
Grazie per i complimenti, gentilissima come sempre cara Fulvia.
Un pizzico di fortuna questa volta ci ha regalato una merviglia! Brava davvero.
Hai ragione Fulvia, in primis lo ha regalato a me, che non avevo mai avuto la possibilità di fotografare un picchio.
Grazie. Ciao 🙂
toll beschrieben und bebildert, von mir für dich beste Grüße
Danke liebe Klaus!
Süße Nacht, Pat
Beautiful images of woody woodpecker. It’s so cute and delightful. 🙂
Yes is very cute, you’re right Otto.
Thanks for appreciation, for me it’s always a true honor 🙂
Che meraviglia i colori degli animali e della Natura…baci cara
Hai perfettamente ragione, sono una meraviglia!!
Baci a te, Pat
E ‘bello questo Picchio rosso maggiore, grazie per queste bellissime immagini, mio caro Pat.
Vi auguro una bella Venerdì.
Saluti. Hervé
Grazie a te per l’apprezzamento carissimo Hervé.
Ti auguro una splendida notte.
Ciao, Pat
beautiful shots, Pat! it’s awesome to learn about the Great Spotted Woodpecker!
I thank you wholeheartedly 🙂
You must be happy to take the photo of this beautiful bird
I was very happy when. I took the photos. i was in seventh heaven from the joy
#NoTTIP 🙂 https://liberodifareilfuturo.wordpress.com/2016/03/09/ttip-il-trattato-che-sacrifica-la-democrazia/
Grazie per l’indicazione 🙂
Che bello! bellissimo colore….e complimenti anche alla fotografa ovviamente 🙂
Ti ringrazio tantissimo cara Mirna 🙂
Dolce notte, Pat
…da te è un po come andare a scuola, a me piaceva sempre biologia … bel post e soprattutto belle foto… ti abbraccio cara Pat bussi Rebecca♥
Grazie di cuore cara Rebecca, mi fa sempre piacere sapere che i miei post ti piacciono tanto.
Un grande abbraccio e buona giornata. Bussi, Pat. ❤
Ma che belloooo! Grazie Pat! Un abbraccio grande e buon weekend
Grazie a te carissima Manu. Ricambio di cuore l’abbraccio e l’augurio di un buon fine settimana a te e alla tua tribù.
L’ho sempre detto che dovresti scrivere un libro sugli animali e corredarlo con le tue bellissime foto.
Mannaggia!!! 🙂
Miiii che testa dura hai… non ho nessuna intenzione di scrivere libriiiiii 🙂
Kiss, Pat
Bravo, !!!
Grazie Pat 🙂
Complimenti! Bellissime foto! Queste mi immagino che siano particolarmente difficili da fare… Soprattutto scovare il picchio!!!
Non facilissime, l’importante è trovare il picchio impegnato, allora ci si riesce. Il brutto è stato che ero ferma ad un semaforo in un incrocio
e non avevo molto tempo a disposizione, ma per fortuna è andata bene 🙂
L’aver scovato il picchio è stato un vero colpo di fortuna, devo ammetterlo!!
It’s a fantastic bird