Il tafano è un insetto dittero della famiglia dei Tabanidi, è molto molesto È simile ad una grossa mosca, più tozzo e grande (fino a 2,5 cm), di colore grigio giallognolo e con grandi occhi. Le femmine si nutrono cioè del sangue degli animali, mentre i maschi si nutrono di linfa e succhi vegetali di fiori. La puntura del tafano è dolorosa, causa gonfiore e prurito perché l’apparato è piuttosto grande e ferisce anche dei nervi. Può succhiare fino 0,2 ml di sangue e può anche pungere attraverso i vestiti. La femmina dopo aver compiuto il pasto di sangue produce ammassi formati da centinaia di uova di colore grigiastro lunghe fino a 2 mm deposte sulla vegetazione o sui sassi in zone umide o fangose.
.
.
Le uova schiudono entro i 10 giorni, ne fuoriescono delle larve lunghe fino a 6 cm e sono riconoscibili per la testa piccola e retrattile. Le larve hanno movimenti lenti e si cibano degradando la sostanza organica comprese le larve di altri tabanidi. In condizioni normali lo sviluppo delle larve avviene in 3 mesi, ma in caso di ibernazione può richiedere fino a 3 anni. Le larve mature si impupano affondate parzialmente nel fango o nel terreno e gli adulti emergono dopo circa 2 settimane.
.
.
Particolarità di questo insetto che vola solo durane le ore di luce, è che non emette alcun ronzio. Vive soprattutto all’ombra: su pascoli, prati, boschi e stalle, dove può trovare facilmente gli animali del cui sangue si ciba, da maggio a agosto. È particolarmente attivo nei giorni afosi con elevato tasso di umidità. In condizioni temperate gli adulti muoiono in autunno e vengono sostituiti da una nuova generazione nella primavera successiva.
.
Molto belle. Gli occhiali dei tafani di che marca sono? Io credo reiban, ma potrebbero aver copiato 🙂
Sono ray ban fasulli, comperati al mercatino, shhh non si dice 😉
Ciao, Pat
Antipatico tafano, simpatica Pat. Buona giornata. Isabella. PS Foto ravvicinate molto interessanti
Eh sì, il tafano è antipatico, questo è vero!
Grazie cara Isabella, buona giornata anche a te.
Ciao, Pat 🙂
Dolce sera e notte cara Pat. Isabella
Altrettanto a te carissima Isabella.
Pat 🙂
Gli insetti sono un mondo che mi affascina da sempre.
Allora siamo in due, anche se a volte è difficile fotografarli (per me) perché ho un po’ timore quando mi devo avvicinare molto, soprattutto se pungono 🙂
In teoria se riesci a non disturbarli, evitando movimenti bruschi, e a non dimostrarti spaventata dovresti andare tranquilla.
Io faccio il possibile, ma a volte sono imprevedibili 🙂
Hai già parlato della vespa o dei calabroni? 🙂
Credo di avere inserito foto, ma non di aver messo anche la parte scritta.
Me lo ricorderò se farò altri scatti con vespe o calabroni 🙂
Ciao, Pat
Grazie 🙂
E’ un vero piacere 😀
bel post dolcezza 🙂
Grazie Maria, sei carinissima e grazie per questa bella rosa.
Buona giornata. Pat
Questo è incredibilmente vicino. Quasi scarry. Mi fa pensare a un film horror! Ma grandi foto.
Ti ringrazio tantissimo caro Otto, sai che la tua opinione per me è sempre molto importante per migliorare con le foto.
Ciao, Pat
ecco, dopo aver un’esperienza molto ravvicinata con questi insetti (e il piede gonfio a causa di una puntura), non è che li ami molto
E mi pare anche ovvio, le loro punture sono micidiali.
Ciao carissimo. Pat
Ecco. Te lo confermo.
E io ti credo, ma spero di non provarlo mai di persona 🙂
Das habe ich noch nicht gesehen. Wolfgang
Der Regel gefunden, wo es Tiere, Typ Kühe, Schafe!
Ciao, Pat
Cucù cara Patrizia, grazie per questo bel servizio, le tue foto sono splendide! Grossi baci e buono giovedì nella gioia!
Sei sempre gentilissima cara Maria-Lina. Grazie di cuore.
Buona serata nella gioia, con tutto il cuore.
Ciao, Pat
Beautiful macro
Thanks 🙂
Splendidi scatti macro, Pat.
Ciao,
Ulli
Grazie carissima Ulli!
Ciao, Pat
Cara Pat, e quanto male fa se ti punge!:-)Buona giornata da Orla!
Per fortuna non sono mai stata punta e spero di continuare a non esserlo!
Buona serata, Pat
Grandi foto di un insetto con le quali io non sono un amico,
amano di mordermi ….! ! !
Bella serata cara Pat.
Ciao. Hervé
Penso che siano rare le persone che amano il tafano 🙂
Buona serata a te caro Hervé.
Ciao, Pat
Ma che meraviglia! :-O Ma una volta ce lo fai un post su come realizzi queste foto incredibili degli insetti? Sono davvero eccezionali.
Non faccio nulla di particolare Piper, cerco solo di avvicinarmi più che posso all’insetto e poi scatto la foto.
Grazie per l’apprezzamento 🙂
Ciao, Pat
Sembra facile detto così XD Bravissima comunque.
Non è proprio così facile, a parole sì, nei fatti no 😀
Grazie carissimo!
Ciao, Pat
Visto così riavvicinato assomoglia più ad un extraterreste che ad un insetto .
Un grande abbraccio cara Pat per queste foto davvero eccezionali !!!
E c’è chi riesce a farle anche più ravvicinate…
Grazie per l’apprezzamento cara Rosy, ricambio di cuore l’abbraccio grande grande!
Ciao, Pat
Never seen before