La gazza

La gazza è un uccello diffuso in tutta Europa e appartiene all’ordine dei corvidi.  Solitamente vive nelle campagne coltivate e aperte, ma si insedia anche in giardini e parchi urbani. E’ un grosso uccello bianco e nero, le parti superiori possono variare, secondo la luce, dal blu porpora al verde smeraldo; ha una lunga coda e il suo verso di richiamo è molto aspro.

Vive in  gruppi di due o tre elementi, ma può anche formarne di più numerosi, soprattutto durante l’inverno.  Si nutre di carogne, frutti, ragni e insetti; a volte anche di uova di altri uccelli.  Il suo nido, costruito su alberi alti, è solitamente grosso, intonacato di fango  e provvisto di  una cupola che fa da tettoia. Da metà marzo in poi, vi depone da 5 a 7 uova (un covata annua), che vengono incubate dalla femmina per 21-22 giorni.  I piccoli prendono il volo a 24-30 giorni.
.

gazza
.

Pubblicità

58 thoughts on “La gazza

  1. Buongiorno cara Pat ;-), ecco oggi faccio una prova commento attraverso il lettore… cosi vediamo se il mio commento sara subito visibile… ti abbraccio Pif ❤

  2. (secondo tentativo… ora scrivo qui da te nel blog) Buongiorno cara Pat ;-), ecco oggi faccio una prova commento attraverso il lettore… cosi vediamo se il mio commento sara subito visibile… ti abbraccio Pif ❤

  3. ( ho rinovato la sottoscrizione) Buongiorno cara Pat ;-), ecco oggi faccio una prova commento attraverso il lettore… cosi vediamo se il mio commento sara subito visibile… ti abbraccio Pif ❤

    • Ummm credo proprio che non si sia niente da fare. Quando non vedi il commento non insistere, sicuramente finisce (non so per quale motivo) negli spam, quando io apro il blog controllo e li convalido, infatti li ho trovati tutti e tre 🙂
      Ciao, buona giornata e un abbraccio a te. Pat

    • che sfiga 😀 …. io da oggi in poi laascio solo un commento… con la speranza che lo trovi nello Spam … ho sempre pensato che i miei commenti prima o poi finiscono li ahahahahahah 😉 comunque quando vedi un mio like dovrebbe essere anche un commento … se non arrivano fammelo sapere ( nel senso almeno nello spam)

  4. Bello questo scatto e piacevole il post. Lo farò vedere a mio figlio Libero, che è sempre in cerca di informazione sugli animali, sfogliando libri, guardando documentari e utilizzando il suo tablet non solo per i giochi (per fortuna!). Buona giornata

    • Bellissimo sapere che ci sono ancora bambini che amano gli animali e non si trastullano solamente con i tablet.
      Complimenti a Libero. Buona serata Elena. Ciao, Pat

  5. Cucù Patrizia, che la tua foto è bella, questo uccello è bello e tutto carino, qui in Canada, non l’abbiamo… Grazie per questo bel momento! Bacio e buono giovedì nella tenerezza!

  6. Un portamento regale, tipico dei volatili che, per loro natura, stan al di sopra delle miserie umane. Ottimo scatto che ha imbrigliato la bellezza di questa gazza.
    Un sorriso per il fine settimana.
    ^___^

  7. Ciao Pat! 🙂

    una domanda,
    ma se qualcuno ti chiedesse di rappresentare il profumo dell’aria attraverso una foto,
    come la faresti? 🙄

    Baci profumatamente areosi 😀 …
    Marì

    • Dipende, potrei rappresentarlo con una discarica se si parla di profumo sgradevole,
      oppure con un bel campo di fiori se si parla di profumo gradevole o anche con una
      coltivazione di frutta!!!
      Bacioni a te, Pat

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...