.
Due dipinti murali, io li definisco così, sullo stesso stabile. Per vederli bisogna invertire il senso di marcia, andando si vede il volatile, tornando si vede il volto di donna. O viceversa, ovviamente dipende da che parte si arriva allo stabile.
Bellissimi questi murales
Sì, è stato bravissimo chi li ha dipinti!!
Troppo bello Pat. Buona giornata. Isabella
Grazie cara Isabella.
Buona serata, Pat
grazie cara Pat
Grazie a te 🙂
Magico.
Ralf gum – our love is a star
😀
Bellissimi murales, bon giron Pat
Molto belli, sono piaciuti subito anche a me caro Bernie.
Ciao, buona serata.
Pat
What a wonderful motif, Pat.
Have a nice weekend,
Ulli
Thanks dear Ulli, a nice weekend to you too
Pat
BELLISSIMI CARA AMICA
LIETO WEEKEND X TE
Grazie carissima Maria, buon fine settimana anche a te!
Molto belli
Sì, hai ragione, sono molto belli!
Ciao, Pat
Buongiorno, Pat !
Billissimi questi murales ! 🙂
Congratulazioni ! 🙂
Dovete sapere che ho il piacere di parlare con te, anche se Google Translate, non sempre tradotta correttamente. Pazienza deve caratterizzare sia noi e quindi, abbiamo tutto da guadagnare! 🙂
Vado al tuo blog ogni volta con grande piacere e le foto con la vostra firma avete inviato con tanta pazienza, sono meravigliosi e mi provoca un grande stato d’animo! 🙂
Grazie per le foto pubblicate e per continuare il nostro dialogo virtuale! 🙂
Un fine settimana come tranquillo e piacevole! 🙂
Un cordiale saluto e un caloroso abbraccio da parte mia! 🙂
Aliosa.
Il piacere è anche mio Aliosa e quindi ti ringrazio anche per la pazienza che hai nel darmi spiegazioni quando non capisco
bene quello che hai scritto e che viene tradotto in uno strano modo da Google Translate.
Ricambio l’augurio di un buon fine settimana tranquillo e piacevolo.
Saluti a te e un abbraccio con amicizia. Pat
E per fortuna che li hai fotografati, altrimenti queste delizie a muro ci sarebbero sfuggite.
Un sorriso per un sereno fine settimana.
^___^
Grazie!!!
Ricambio il sorriso per un sereno fine settimana anche per te ^___^
Io preferisco il volto di Donna….😀😀😀😀
Anche io paparino, senza nulla togliere al volatile 🙂
Meno male cosi eviti di andare avanti e indietro……😄
Sei tremendo paparino, ma troppo simpatico. Smackkkk 😀
Effetto grandioso! Ma non so cosa pensare dei murales che talvolta sono vere opere d’ arte, altre no. Un caro saluto. Marisa
Vero, altre volte non lo sono, non sempre mi piacciono e soprattutto non mi piace dove li fanno, perché spesso rovinano palazzi o altro,
quando invece ci sarebbero tanti muri liberi dove poterli fare senza rovinare nulla, anzi rendendo migliore la visuale (quando sono belli )
Ricambio il saluto e auguro un buon fine settimana cara Marisa.
Ciao, Pat
Ciao Pat! Marisa
Ciao 🙂
Wow che è bello, tutta un’arte! Bacio dolce Patricia e buono venerdì!
Grazie carissima Maria-Lina.
Ti auguro una buona serata e un dolcissimo e gioioso fine settimana!
Ciao, Pat
Very clever how the wall art stretches across both sections. Nice work.
Yes Andrew, it was done a nice work.
Ciao, Pat
singolare
Molto, per questo ho scattato le foto 🙂
Ciao, buona serata carissimo Alfredo.
Pat
Sehr schöne Wandkunst. Wünsche dir ein gutes Wochenende lieber Gruß Gislinde
Dank süß Gislinde.
Ich wünsche Ihnen einen guten Abend und ein wunderbares Wochenende!
Mit Freundschaft, Pat
…ed hai ragione a definirli “dipinti”…
Grazie 😀
Schönes Wochenende meine Liebe ❤ Mathilda
Gutes Wochenende auch für dich liebe Mathilda 🙂
gigantisch, super Wochenende wünsche ich, Klaus
Danke liebe Klaus, super Wochenenede auch für dich 🙂
Ciao, Pat
Wow que hermosos !! Feliz viernes Patrizia, te dejo un abrazo enorme
Gracias querida Alma, con mucho gusto corresponder el abrazo y les deseo una noche dulce.
Patrizia
mi piacciono moltissimo i due murales, in modo particolare il passero, così ben definito dal nero et dal viola… Brava Patrizia per queste due belle foto…
Ti ringrazio moltissimo Francesco.
Ciao, buona serata e buon fine settimana.
Patrizia
Bellissimi murales.
Grazie mille Pat.
Ciao, Hervé
Grazie a te Hervé, di tutto cuore.
Buona serata. Ciao, Pat
Non amo i murales, forse perchè di solito sono “arrabbiati” e fanno arrabbiare perchè deturpano siti importanti. Questi che ci proponi invece sono belli e originali e arricchiscono un caseggiato altrimenti bruttino e anonimo.
Un caro saluto
Marirò
Ho pensato la stessa cosa quando li ho visti.
Un caro saluto a te cara Marirò e serena notte.
Pat
Lo scatto fotografico, il vostro nello specifico mia signora, ci regala cristallizzando nel tempo una di quelle espressioni artistiche, denominate murales e che sono figie della spontaneità sociale.
In questo caso, nel vostro, la bellezza spontanea e rurale del murale in parole, ci parla dell’espressione libera regalata al passante, senza nulla chiedere.
Sarebbe interessante poterne registrare il luogo, (il più possibile individuabile geograficamente e dunque, raggiungibilità; la presenza di sigle e/o firme e la data, anche approssimativa, dell’esecuzione.).
Abbiamo dei notevolissimi precedenti quali, il mondiale, Banksy di cui nessuno conosce l’identità che, peraltro, viene sottaciuta dall’artista.
Volendo osservare meglio, si potrebbe addurre una precisa volontà di riunione fra due opposti: il volto di donna e la libertà del volatile che, nella realtà, vanno all’incontrario rispetto all’immaginazione dell’artista.
I vostri articoli, lady Patrizia, (e vi studiammo per parecchio tempo) mai banali, hanno sempre uno sfondo di proprietà e interezza.
Sempre interessanti (siano essi illustrazioni o poesie) e di sottolineato spessore.
La vostra conoscenza ci arricchì.
Abbiate le nostre cordialità.
Milord, voi mi onorate con la Vostra presenza e con le Vostre parole.
Purtroppo non so spiegare dove si trova il luogo e quando ho scattato le foto ho provato a guardare se c’erano firme o qualche segno di riconoscimento ma non ne ho notati.
Mi piace moltissimo l’adduzione che avete fatto tra le due foto e Vi ringrazio immensamente per l’apprezzamento che dimostrate per le mie foto e per le mie poesie, che io non definisco mai tali, le ho sempre chiamate “parole imbrattate”.
Ricambio di cuore le Vostre Cordialità. Ossequi e serena notte Milord.
Patrizia
Io ho una vera e propria passione per questo tipo di arte! Se ben fatti, se belli, sanno trasformare degli edifici orrendi in qualche cosa di assolutamente diverso e a volte davvero bello. Comunque sia è impossibile che peggiorino certe costruzioni davvero orripilanti che si vedono in giro! Ben venga lafantasia, il colore e la voglia di migliorare questo mondo.
La penso come te, mi danno solo fastidio quando vanno ad imbrattare palazzi o costruzioni che vengono rovinate, perché troppo belle al naturale.
Eh, ma chi ama l’arte non imbratta la bellezza; quelli sono vandali, è tutto un’altro paio di maniche! Gli artisti veri son quelli che abbelliscono, che cercano l’armonia per gli occhi e per lo spirito anche dove in apparenza pare impossibile poterli ritrovare; e alcuni ci riescono e fanno davvero un enorme favore a tutti noi.
Esatto, sono vandali e purtroppo ce ne sono parecchi, potrebbero benissimo andare a imbrattare caseggiati abbandonati che se ne trovano a iosa.
Beh, Patrizia, loro scelgono caseggiati abitati proprio perché il gesto seconod la loro logica, presumo, è sprezzante del buon gusto e di tutto giò che rappresenta un sitema che a loro non piace, edifici compresi. Credo lo facciano apposta, sai? Un caseggiato abbandonato non darebbe loro soddisfazione, mi sa. E’ una forma di stupidità, se vuoi… ma anche di protesta.
Una forma di protesta che non approvo per niente, anzi il contratio.
Eh, a chi lo dici! 😦 E’ che è molto difficile controllare questo tipo di azioni. Mlto difficile. Bisognerebbe diffondere un senso civico ed il senso del bello, creare maggior cultura accessibile a tutti, in modo che si sviluppi una sensibilità tale che a nessuno mai verrebbe in mente di deturpare un edificio o un’operad’arte. E’ che nel nostro paese non si è fatto molto in tal senso, specie negli ultimi anni. E ne subiamo le conseguenze. Questo è solo un esempio.
Un esempio molto esplicativo però, racchiude ciò che capita veramente, ciò di cui c’è carenza!!
Già… quasi quasi mi vien da dire che la protesta è efficace! Purtroppo. 😦
Spero che non lo sia, anche se ne dubito 😦
Buona notte carissima.
Ciao, Pat
Ciao Pat. Notte bella anche a te! 🙂
Grazie 🙂
Il volatile è spettacolare !
Brava Pat.
Buona domenica
Max
Grazie Max. Buona domenica a te 🙂
Very nice – but what strange buildings for them to be painted on. What are they?
Thank you Leya.
I think it’s an old building to control delivery of electricity.
Yes, that’s about what it looks like. Thank you!
Thank of you dear Leya 🙂
Ma davvero qualcuno si è divertito a dipingere quelle cose? 🙂
Beh direi di sì visto che ci sono 🙂
mi era sorto il dubbio in effetti. 🙂 🙂 🙂
Capita ahahaa
Bellissimi dipinti che danno un tocco di poesia ad un edificio deprimente… Magari colorano un po’ la vita di chi magari passa tutti i giorni da quella strada…
Sì, sicuramente ora è più bello quando si passa da quella strada.
Ciao, Pat
Molto originale :)) Per caso dietro nell’altra facciata che il volto di una donna bionda ?
ciao Pat 🙂
Ummmm no, nessuna donna bionda 😀
Ciao cara Rosy!!
Really fun street art – or maybe I should call it wall art, since on a city street. 🙂
Grazie Otto!! 🙂
I love mur-paintings they given a town more expression
It ‘s true, sometimes, however, are not beautiful and deface the palaces…