La befana…

Nella giornata dell’Epifania a Comacchio ci sono stati due appuntamenti molto belli. Il primo con la Befana di Vigili del Fuoco che si è calata dalla torre dell’orologio, il secondo (che si è svolto nel pomeriggio) lo spettacolo ai Trepponti, con fuochi d’artificio e il falò finale. Ho scattato parecchie foto, ma purtroppo avendo ripreso il lavoro, che si è subito rivelato caotico al massimo, non riesco a trovare il tempo di sistemarle.  Allora ho deciso di inserire una foto della Befana dei Vigili del Fuoco che ho elaborato per divertimi, eventualmente se mi sarà possibile ne inserirò altre di entrambi i momenti di festa.

.

befana vigilifuoco

.

Pubblicità

36 thoughts on “La befana…

  1. Ciao Patrizia, ecco tornato la vita normale caotica 😀 … invece da me tornato la serenità.. ma non hai anno scorso anche fatto foto sulla befana e il torre dell’orologgio?? ho qualche ricordo… e sempre cosi bello da voi a Comacchio… ti abbraccio Pif

    • Da quanto dicono le persone che la visitano è bella, io ci sono nata e quindi ad un certo punto la vedo normale, però ha luoghi veramente belli nei quali mi piace molto andare, soprattutto nelle Valli 🙂
      Ciao, buona giornata a te paparino caro 🙂

  2. Sai che tutte le piccole indicazioni che stai dando su Chioggia e dintorni mi stai facendo venir voglia di farci un salto? Ogni volta si punta sempre a Venezia e non ci si accorge di quanto sia bello tutto ciò che c’è intorno. Ciaoo Bea

    • Chioggia è molto bella e faresti bene a visitarla. Però io ci sono andata come turista e ho fatto foto che poi ho pubblicato.
      Altre foto di valli o di particolari feste, sono tutte riferite a Comacchio, cioè dove io abito e non ha nulla a che fare con Chioggia o Venezia, che sono in Veneto. Comacchio è in Emilia Romagna, anche se la distanza non è molta 🙂
      Ciao, Pat

    • Si hai ragione ma ricordo una gita di tanti anni fa che venendo su dalle Marche, abbiamo costeggiato il litorale passando prima per Ravenna e arrivando fino alle valli di Comacchio. Ricordo che ero rimasta affascinata da questo paesaggio di lagune inframmezzate da lunghe strisce di sabbia. Ricordo anche che mi ero ripromessa di ritornarci per continuare il giro verso Chioggia che alla fine credo disti solo una cinquantina di km e tu, mia cara Pat, hai riacceso questo desiderio. Bacio Bea 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...