62 thoughts on “Viaggiando nel passato, con la fantasia…

  1. questa foto mi riccora un pò a Valeggio sul Mincio… e se il tempo e bello dico a Gianni di fare un gioro proprio li questo weekend … cara buon finesettimana tvb Pif

    • Uhhh prima di riuscire a fare le elaborazioni che fate tu e Lorenzo ho parecchia strada da fare, anzi penso che non ci riuscirò mai, anche perché io amo molto le foto al naturale, le elaborazioni le lascio a chi le ama e le sa fare benissimo come voi!!
      Un caro saluto, Pat

    • 🙂 ma come noti io sto seguendo la terza via, non più gli editing pesanti ma qualcosa a metà strada tra la naturalità e le infinite possibilità…:-)

  2. Delizioso effetto davvero, quello che hai applicato alla foto. Il passato andrebbe sempre messo in evidenza: è da lì che proveniamo ed è dove troviamo le nostre radici. Siano esse salde o perse al vento.
    Un sorriso per il fine settimana.
    ^___^

    • Mi piacerebbe avere foto veramente vecchie di Comacchio, ma non ne ho 😦
      Peccato perché sono veramente belle e si vedono le differenze che ha creato il passare del tempo!!
      Un sorriso per il fine settimana anche a te carissimo ^___^

  3. Ciao, Pat!
    Bellissima foto !!! 🙂 🙂 🙂
    Grazie per la simpatia! 🙂
    Per fortuna il mio amico che ha seguito e tuttora in trattamento con la chemioterapia,
    sempre più si sente meglio! 🙂
    Ho postato questo articolo per essere “una lezione”
    per coloro che non vanno dal medico almeno una volta l’anno
    a fare tutti i test medici, tra cui una colonscopia! 🙂
    Un week-end bello come
    E allora, vi auguro una splendida settimana sincero e disinteressato! 🙂 🙂 🙂
    Saluti,
    Aljosha

    • Mi fa piacere che il tuo amico si senta meglio, gli auguro di tutto cuore di superare la malattia!!
      Grazie per l’augurio che ricambio di tutto cuore.
      Saluti, Patrizia

  4. Hallo liebe Pat eine Reise in die Vergangenheit kann sehr spannend sein aber auch manchmal sehr traurig besser man läßt die Vergangenheit ruhen und schaut nach vorne das Leben ist jetzt und heute und die Vergangenheit kann man nicht ändern so isses sei ganz lieb gegrüßt Klaus in Freundschaft

    • Sie haben völlig Recht lieber Klaus, aber der Titel ist nur deutlich zu machen, dass das Foto habe ich im Alter, mit einer Bearbeitungs!!
      Liebe Grüße und schönen Sonntag, Pat

  5. È su questa foto che voglio provare a mettere in pratica il tuo invito a provare a “fotodegustarla” 🙂
    Comincio dalle prime sensazioni che mi dà, sicuramente legate all’effetto della postproduzione. L’idea è che si tratti di un ricordo, un’immagine che riaffiora alla mente, qualcosa di vissuto.
    È un vissuto di una persona che forse era a bordo di una barca, una barchetta che attraverso quell’acqua rientrava a casa, magari dopo una faticosa giornata di lavoro, forse di pesca. Quella è l’immagine del proprio borgo, di luoghi familiari, di casa.
    È un’immagine cara, forse ben solida nella mente della persona che ricorda, come se fosse un simbolo di conclusione di un intero giorno passato fuori.
    Ecco cosa mi è venuto guardando con calma la tua foto.
    Probabilmente non c’entra niente con quello che volevi dire tu o con il luogo dello scatto… Ma questo è il bello della “fotodegustazione”,
    🙂
    Ciao!

  6. Come è dolce e cara la sera,
    oltre le cortine
    e il passo leggero.

    Sento l’ultimo affanno di un sospiro
    e dopo il tramonto,
    dentro gli occhi
    e nelle mani.

    Tutto fermo
    nel sorriso che,
    tra le ciglia,
    offre immagine e riposo:

    la mia città,
    in una foto,
    per non perdersi,
    e per sempre.

    (n.r.)

    Degustammo anche noi, mia signora.
    Una degustazione legata ai motivi che vi spinsero e alla fotocomposizione che ne risultò.
    Una poetessa lady Patrizia.

    Laciammo le nostre più sincere cordialità

    • Lord Ninni, non so proprio come ringraziarVi per questo immenso omaggio che mi avete fatto. Le Vostre parole sono veramente stupende e mi sono emozionata leggendole. Siete Voi il Poesta Lord Ninni, grazie!!!
      Cordialità e tanti saluti, con l’augurio di una splendida domenica.
      Patrizia

    • Nel ringraziarVi, lady Patrizia, per le vostre generosissime parole, vi comunicammo di avervi affiliata al nostro umile spazio web.
      La Vostra sensibilità e pulizia fecero la differenza.
      Un vero onore per noi, mia signora.
      (Difficile entrare, facile nell’uscire.)

      Abbiate le nostre, più sincere, cordialità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...