.
Girovagando nei mercatini dell’usato e delle antichità si possono trovare cose veramente interessanti che dimostrano come si lavorava una volta e delle quali spesso ci si meraviglia. Ma poi sono così belle da vedere, io mi ci perdo completamente!!!
.
.
We used to iron with something similar when we lived on the farm… coals from the stove and away one went…
Wow, what an experience 🙂
Un passatempo per viaggiare nel tempo:)
Eh si, hai ragione, proprio così 🙂
:)))
😛
Ciao Patrizia abbi una felice giornata … ma sai anche io ho un vecchio ferro a casa e diversa uno di questi giorni faccio una foto tvb Pif
Si, buona idea fargli una foto, così ce lo mostri 🙂
Buona serata, te ne voglio anche io, Pat
Buongiorno!!!bello passsare e viaggiare con te cosi nel tempo cara amiica 🙂
Ti ringrazio Maria. Buona serata e serena notte!! 🙂
I have always HATED ironing !
Not even I like to ironing facilities, but these irons are beautiful to look at 🙂
If you say so … :-\
ahahha, yes 🙂
Una cosa del genere come cimelio storico, l’aveva anche mia mamma 🙂
Chissà, forse ce ne sono ancora parecchi in giro 🙂
buongiorno! io ce l’ho un ferro vecchio! era della nonna di mio marito! ci ho messo dentro i pot pourri! buona giornata!
Simi
Sono molto belli questi ferri, hai fatto bene a tenerlo!!
Buona serata e serena notte, Pat
Un ferro da stiro così ce l’ha mia madre come soprammobile. Molto bello da vedere
Eh si, lo immagino che sia molto bello da vedere!!!
Schöne alte Bückeleisen das wahr noch viel Arbeit.Lieber Gruß und einen schönen Tag Gislinde
Die besten Wünsche Sie und guten Abend liebe Gislinde. Ciao, Pat
Wow ! Dei vecchi ferri da stiro. Quello con la testa è veramente magnifico.
Sì, hai proprio ragione, è il più bello!!
Hola Patrizia! magnífico B&N y composición. Pasear por los mercadillos de antigüedades nos proporciona imágenes tan bellas como esta, siempre que tengo ocasión los visito.
Saludos!
Gracias, querido Paco. Saludos a usted. Pat
Meravigliosi…quanto è cambiato il mondo!
Buona gg cara
Un abbraccio Manu
Sono veramente belli, mi era venuta voglia di prenderne uno, poi ho optato per una macchina fotografica di quelle a soffietto 🙂
Eh si, il mondo è cambiato tanto.
Buona serata carissima Manu, un abbraccio a te. Pat
Looks great in B&W Pat!
Thanks Phil !!
Alles Gute, Klaus
Danke Klaus !!
il fascino delle cose di un tempo !! Mi fanno tanta nostalgia, io poi che non butto “quasi ” niente. Con mio lavoro di negozio ( 70 anni circa ) ho recuperato qualche eletrrodomestico di modernariato Tutti anni 50 e primi sessanta..Uno dei primi ventilatori da tavolo , un rasoio elettrico della Philps, un televisore della geloso,giradischi a pile ricoperto in tessuto Tartan rosso della Tepaz ecc eccc…… Tutti in ottime condizioni. Bellissimi i ferri , ne ho un paio anch’io, non così belli però :))
Bacione dalla bollente pianura padana
Ciao cara Pat 🙂
Caspita, chissà quante cose interessanti hai allora.
Buona serata dalla pianura padana che è ancora bollente, troooppoooooo bollente per i miei gusti!!
Ciao carissima!!
Caspita ne ho veramente in abbondanza . Dovrò decidermi a buttare qualcosa altrimenti tra un po’ mi toccare uscire di casa !! Coraggio che tra un paio di giorno si abbassano le temperature , 15 gradi in meno , poi sarà troppo freddo ..gulppp!!!
bacione Carissima 😉
Lo spero tanto che faccia aria più fresca, l’importante è che non causi danni con temporali e cose del genere!!
Bacione a te, Pat
I tipici ferri da stiro di quando Betta stirava, giusto? 🙂
Ciao Bella, buona serata.
E chi sarebbe Betta??
Buona serata anche a te 🙂
Quei vecchi ferri da stiro sono grandi. Non può nemmeno immaginare come sarebbe usarli. Una fotografia molto bella.
Grazie Otto, lieta che la foto ti piaccia!!
Ciao, Pat
Sono degli oggetti che esisteranno per sempre. Nei mercatini e nei cuori di chi ne ha avuto a che fare.
Un sorriso per il fine settimana.
^___^
Hai perfettamente ragione, ma chissà, forse un giorno spariranno totalmente!!!
Sorriso a te per uno splendido fine settimana ^___^
Ciao, Patrizia !
Come già iniziato la finale del campionato di calcio Brasile 2014
la vostra nazionale di calcio e ad est qualificata
Permettetemi di augurare ITALIA, mio nipote patria EMANUEL
http://aliosapopovici.wordpress.com/2013/09/13/
successo, modo lunng, per raggiungere la finale del 13 Luglio 2014
ma non importa chi, per vincere il titolo mondiale! 🙂 🙂 🙂
Forza Italia! 🙂 🙂 🙂
Aliosa.
Evvai, Forza Azzurri 🙂
Grazie Aliosa. Ciaooo, Pat
Liebe Pat, einen super Tag wünsche ich,, Klaus
Viele danke Klaus un gute Abend fur dich!!
Pat
Buon giorno, Patrizia !
Congratulazioni per la vittoria
di Italia nel Campionato Coppa del Mondo, il Brasile, nel 2014,
2-1 contro l’Inghilterra!!! 🙂 🙂 🙂
Forza Italia! 🙂
Con amicizia,
Aljosha.
Grazie Aliosa, non sono una grande tifosa di calcio, ma per la Nazionale faccio un’eccezione 🙂
Un caro saluto con amicizia, Patrizia
Dovresti andare “au marché aux puces” a Parigi…è incredibile quello che trovi…serena notte a te bisous
Grazie del consiglio, magari prima o poi riuscirò ad andarci 🙂
Bisous, Pat
Liebe Pat ja diese alten Bügeleisen kenne ich auch noch ,kam da nicht glühende Kohle hinein ???;sei ganz lieb und herzlichst gegrüßt Klaus in Freundschaft
Danke Klaus 🙂
L’ha ribloggato su Valentina Meschia.
Troppo gentile, grazie 🙂
Cara Patrizia: io quei ferri da stiro che si riempivano di brace dalla stufa di ghisa me li ricordo per casa, pensa! Erano pesantissimi ! con lo sfollamento durante la guerra, scappando dalla citta’ in campagna, molte cose venivano riprese dai tempi passati. Stufe di ghisa per cucinare, di Castellamonte per riscaldare. Lampade a petrolio. Lampade ad acetilene. Il bucato con la cenere nei mastelli fuori sul fuoco all’aperto. Son favole che mi porto dietro. Che bei ricordi.
Grazie per aver condiviso con me questi tuoi ricordi. Un caro saluto e buona domenica. Patrizia
Great souvenirs of a time long ago.I have also one of my grandmother
They are very beautiful and I think it’s nice to have one 🙂
Hi °Patricia
I have taken a look at your Nikon forum.Wooooow great photo’s there.
Best wishing
Marylou
Thank you so much Marylou 🙂