Maremma…. sarà mica così il mio Pulcy? 🙂
Bello ‘sto birdino, amorevole e batuffoloso. Ispirazione leopardiana 🙂
Ciao Patrizia, la natura è il tuo regno, come te nessuna!
Corro a guardare il resto….. presto che è tardi! 😉
Umm forse ho inquadrato il passero e ho scattato la foto ??? 😆
A parte la battutaccia, era tranquillo tranquillo, io ero in posizione perfetta perché non mi vedeva e probabilmente ha capito che non gli avrei fatto del male e quindi ho potuto fotografarlo in tutta tranquillità. E’ un passero siculo questo, la foto l’ho scattata alcuni anni fa, quando andai in Sicilia per l’ultimo saluto alla dolcissima amica Maria… l’ho fatta anche perché in una foto che le feci l’anno prima che se ne andasse per sempre, lei aveva tra le mani un passerotto, vedendo questo ho subito pensato a lei e ho scattato…
Che bello rivederti qui carissima. Grazie e un abbraccio
Pat
Adorabile!! sai che ne avevo salvato uno?? 😀 heeheheh è stato un vero miracolo perché essendo piccolino era più facile ammazzarlo con il cibo che vederlo volare via un giorno… eppure ce l’ho fatta!! 😛 e quella pallina di piume un po’ me lo ricorda *_______*
un abbraccio, buona notte
Lely
Eh si, non è tanto facile salvarli, ma con tanta pazienza ci si riesce. Io l’ho fatto alcune volte, due volte anche con le rondini e una invece con una civettina. Vedere che poi riprendono la loro libertà è fantastico 🙂
Un abbraccio a te, buona giornata
Pat
Molto intenso, lo scatto. Non so se lo hai anche lavorato, a livello fotografico, ma di sicuro ha una tonalità che evidenzia il soggetto (già, di suo, pieno di poesia).
🙂
Si, lo scatto è lavorato. Con Photoshop da colori l’ho portato in bianco/nero e con Pixlr-o-matic ho applicato un effetto tipo invecchiamento-bruciatura contorni. Quando lo faccio lo indico nei tag per correttezza 🙂
How cute, what a lovely clear shot…
Little birds are adorable 🙂
Ma sperò che trova una compagna 🙂 almeno per la primavera …
serena giornata cara Patrizia… Pif♥
Sicuramente l’avrà trovata, la foto non è recente 🙂
Serena giornata a te carissima
Ciao, Pat
bene questo mi fa piacere… poverino 😉 serena serata a te
C’erano tanti uccellini nei dintorni, io però ho fotografato lui perché con le penne tutte gonfie sembrava una pallina 🙂
Kiss, Pat
Io adoro gli uccellini… hanno qualcosa di molto simpatico… nel nostro giardino c’è sempre un pettirosso… lo voglio un mondo di bene 😉
piacciono tantissimo anche a me 😉
😉
amorino lui ❤
cipppppppppp buongiorno pat cara 🙂
Cippppppppppp, salutone a te carissima Dudy 🙂
Bravissima, Pat….
Le tue foto sono sempre stupende.
Un sereno mercoledì.
Luciana
Grazie di cuore Luciana, cerco di migliorare sempre di più essendo autodidatta 🙂
Sereno mercoledì a te carissima
Ciao, Pat
Buongiorno Patrizia. Bello uccello, chi sembra avere freddo. Ciao.
Si, era gonfio come una pallina 🙂
Ciao, buon pomeriggio Carlos
Pat
Beautiful click!!
Grazie 🙂
Stupenda foto, ma le tocco vola via???
Umm penso proprio di si 😆
Maremma…. sarà mica così il mio Pulcy? 🙂
Bello ‘sto birdino, amorevole e batuffoloso. Ispirazione leopardiana 🙂
Ciao Patrizia, la natura è il tuo regno, come te nessuna!
Corro a guardare il resto….. presto che è tardi! 😉
Beh se fosse Pulcy sarebbe proprio bellino 😆
Grazie Mirkino 🙂
Oh wie süss der kleine Piepmatz schön.Wünsche dir einen schönen Nachmittag Grüsse Herzlich Gislinde.
Dank Gislinde, ich wünsche Ihnen einen ruhigen Abend
Ciao, Pat
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Grazie 🙂
Grazie a te… ciao.Pier carlo
Una foto da manuale, di quelle che si vedono nei libri, bella e brava. 😉
Uhhh daii, così mi metti in imbarazzo però
Grazie 😳
,,,,come hai fattoooo???????
…..l’Arthur c’ha ragione!
ti abbraccio piccola maga silenziosa!
Umm forse ho inquadrato il passero e ho scattato la foto ??? 😆
A parte la battutaccia, era tranquillo tranquillo, io ero in posizione perfetta perché non mi vedeva e probabilmente ha capito che non gli avrei fatto del male e quindi ho potuto fotografarlo in tutta tranquillità. E’ un passero siculo questo, la foto l’ho scattata alcuni anni fa, quando andai in Sicilia per l’ultimo saluto alla dolcissima amica Maria… l’ho fatta anche perché in una foto che le feci l’anno prima che se ne andasse per sempre, lei aveva tra le mani un passerotto, vedendo questo ho subito pensato a lei e ho scattato…
einfach nur niedlich, beste Abendgrüße, KLaus
Danke Klaus 🙂
Bellissimo
Grazie Umberto 🙂
Per me, è un capolavoro, Pat!
Grazie di cuore Alessandra 🙂
Bellissima,come tutte le altre…un bacione! Ky
Che bello rivederti qui carissima. Grazie e un abbraccio
Pat
Adorabile!! sai che ne avevo salvato uno?? 😀 heeheheh è stato un vero miracolo perché essendo piccolino era più facile ammazzarlo con il cibo che vederlo volare via un giorno… eppure ce l’ho fatta!! 😛 e quella pallina di piume un po’ me lo ricorda *_______*
un abbraccio, buona notte
Lely
Eh si, non è tanto facile salvarli, ma con tanta pazienza ci si riesce. Io l’ho fatto alcune volte, due volte anche con le rondini e una invece con una civettina. Vedere che poi riprendono la loro libertà è fantastico 🙂
Un abbraccio a te, buona giornata
Pat
..bella…salutissimo..ciau..neh
Salutissimo a te Savino, grazieeeeeeeeeee
Molto intenso, lo scatto. Non so se lo hai anche lavorato, a livello fotografico, ma di sicuro ha una tonalità che evidenzia il soggetto (già, di suo, pieno di poesia).
🙂
Si, lo scatto è lavorato. Con Photoshop da colori l’ho portato in bianco/nero e con Pixlr-o-matic ho applicato un effetto tipo invecchiamento-bruciatura contorni. Quando lo faccio lo indico nei tag per correttezza 🙂