44 thoughts on “Il passero solitario

  1. Maremma…. sarà mica così il mio Pulcy? 🙂
    Bello ‘sto birdino, amorevole e batuffoloso. Ispirazione leopardiana 🙂
    Ciao Patrizia, la natura è il tuo regno, come te nessuna!
    Corro a guardare il resto….. presto che è tardi! 😉

    • Umm forse ho inquadrato il passero e ho scattato la foto ??? 😆
      A parte la battutaccia, era tranquillo tranquillo, io ero in posizione perfetta perché non mi vedeva e probabilmente ha capito che non gli avrei fatto del male e quindi ho potuto fotografarlo in tutta tranquillità. E’ un passero siculo questo, la foto l’ho scattata alcuni anni fa, quando andai in Sicilia per l’ultimo saluto alla dolcissima amica Maria… l’ho fatta anche perché in una foto che le feci l’anno prima che se ne andasse per sempre, lei aveva tra le mani un passerotto, vedendo questo ho subito pensato a lei e ho scattato…

  2. Adorabile!! sai che ne avevo salvato uno?? 😀 heeheheh è stato un vero miracolo perché essendo piccolino era più facile ammazzarlo con il cibo che vederlo volare via un giorno… eppure ce l’ho fatta!! 😛 e quella pallina di piume un po’ me lo ricorda *_______*
    un abbraccio, buona notte
    Lely

    • Eh si, non è tanto facile salvarli, ma con tanta pazienza ci si riesce. Io l’ho fatto alcune volte, due volte anche con le rondini e una invece con una civettina. Vedere che poi riprendono la loro libertà è fantastico 🙂
      Un abbraccio a te, buona giornata
      Pat

  3. Molto intenso, lo scatto. Non so se lo hai anche lavorato, a livello fotografico, ma di sicuro ha una tonalità che evidenzia il soggetto (già, di suo, pieno di poesia).
    🙂

    • Si, lo scatto è lavorato. Con Photoshop da colori l’ho portato in bianco/nero e con Pixlr-o-matic ho applicato un effetto tipo invecchiamento-bruciatura contorni. Quando lo faccio lo indico nei tag per correttezza 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...