.
Resti della casa del film “L’Agnese va a morire” di cui ho già brevemente scritto in una precedente foto dal titolo Rudere
A distanza di cinque mesi dal precedente scatto già si nota la differenza, poco alla volta si sta sgretolando completamente. Ho parecchie foto scattate nel corso degli anni, molte delle quali scattate quando usavo ancora la pellicola e guardarle una dopo l’altra fa notare benissimo il trascorrere del tempo e la trasformazione di questa casa.
La prima foto è lo scatto originale di domenica 15 luglio , gli altri due sono elaborazioni o per meglio dire “pastrocchi” come preferisco definire io le mie elaborazioni 🙂
.
.
…sai che non c’è mai un solo modo di vedere le cose…sono belli tutti …
ci son foto che andrebbero stampate ed incorniciate poi appese da qualche parte di modo che ogni volta che passi di lì gli occhi possono cogliere il dettaglio e assaporare il ricordo dello scatto…
i tuoi pastrocchi a me piacciono….siamo delle pastrocchione…ed è tanto bello così…
Brava Pat…non sono un esperta ma io vado a istinto..cioè ad emozione e te me ne dai sempre…ecco!
Buona giornata Schicchera …non prende fuoco oggi che fa troppo caldo…calma e flemma….sopracciglio alzato, solo uno…e sguardo truce…ma solo quello …dentro te calma piatta….rimanda tutto…respirone…e ….ma che film ho visto?????? 🙂
smak
vento
No no, niente fuoco oggi, anche perché ho una gran fiacca e mi piacerebbe tanto starmene in riva ad un ruscello al fresco e godermi il suono dell’acqua che gorgoglia 🙂
Smack, Pat
Sono d’accordo con la cara Vento !
Cogliere l’attimo e rappresentarlo nei modi più diversi,,,affinchè ognuno possa cogliere l’inesprimibile delle cose…pregne di tanti significati!…
Buona giornata Pat e alla dolce Vento…
C.
Ci sono attimi che l’occhio riesce a vedere in maniera diversa infatti, forse dipende anche dall’umore o dall’emozione che si sta vivendo in quel momento 🙂
Buona giornata a te Claudio
Ciao, Pat
Buongiorno cara Patrizia, con tutta franchezza ma a me mi piace tantissimo la prima foto… ha qualcosa di speciale … e perfetto come fotografia.. ho fatto una prova ho predo l’immagime e lo ho messo in bianco e nero… anche cosi ha qualcosa di mistico… sei una brava fotografa… ti abbracco Pif
Le foto in bianco e nero hanno sempre un gran fascino 🙂
Grazie Rebecca, un abbraccio a te
Pat
Molto belle tutte e tre,particolare la terza che mi piace tantissimo.Peccato non essermi mai imbattuta in queto rudere.Dove si trova esattamente?Comunque adesso vado a vedermi anche l’altro post e intanto Buona giornata!
Si trova alla foce delle Valli, dove c’è anche l’attracco per farsi un giro con la motonave e un punto di ristoro 🙂
Buona giornata a te, Pat
Ciao, non ho visto il film e quindi non può dire nulla, ma vorrei augurarvi un Martedì grande con tutta la bellezza che esiste, Klaus dalla Germania settentrionale
Ti ringrazio tantissimo Klaus, buon martedì anche a te 🙂
Patrizia
Ottimo il tuo lavoro di fotografa! Ti auguro un sereno periodo di riposo Pat, a presto, un abbraccio!!!
Grazie di cuore e altrettanto a te carissima
A presto, Pat
Bellissime foto, al di la dell’effetto tecnico queste immagini mi regalano belle sensazioni, mi piace specialmente la prima;
Baluardo di ere passate, dimora fantasma a difesa di un tempo scaduto e svenduto, abbandonato all’oblio del silenzio, solo a rimirare orizzonti ormai perduti e per sempre vuoti.
Ciaooo neh!
Ciao Alan, mi fa immensamente piacere che le immagini ti abbiano regalato belle sensazioni, trovo che sia un bel traguardo ed un complimento bellissimo per chi ama fare fotografie, leggere parole come le tue
Grazie nehhh 🙂
Ciao Patrizia, mi piace come hai reso datata la n. 3, la vedo bene nel contesto del soggetto così fatiscente. Sembra una fotografia tirata fuori dalla cassapanca che era in soffitta dove è ancora conservata la divisa di guerra del nonno, i suoi arnesi di lavoro, gli occhialini d’oro, la lampada ad olio e un piccolo breviario. Cimeli e ricordi. 🙂
Forse nella cassapanca di mia nonna che oggi ha compiuto 100 anni, ci sono proprio foto di questo tipo 🙂
Dolce notte, Pat
ognuna delle tre tramette sensazioni diverse, la mia preferita è la seconda!
Mi fa piacere quello che hai scritto, per me significa essere riuscita nel mio intento 🙂
Ciao, Patrizia